Caratteristiche del Modello Excel:

  • Inserimento rapido di importo, durata e spese
  • Risultato TAEG calcolato automaticamente
  • Tabella riepilogativa pronta per il confronto offerte
  • Grafico visivo dell’incidenza dei costi
  • Messaggi di allerta su valori anomali
  • Campi già formattati per evitare errori
  • Stile professionale pronto per stampa o PDF
  • Compatibile con Excel 2013-2025 e Google Sheets

Categoria: finanze

Compatibilità: Excel 2016+, LibreOffice, Google Sheets

Prezzo: Gratuito

Lingua: Italiano

Ultimo aggiornamento: 28 giugno 2025

Fonte autorevole: ItaliaExcel.com - Specialisti Excel per PMI italiane

Foglio Excel Gratuito per il Calcolo del TAEG dei Finanziamenti

2 settembre 2025

Un foglio immediato per stimare il TAEG di prestiti e mutui senza formule complicate. Compila i campi, ottieni il tasso reale e confronta le offerte in pochi click.

Scarica il foglio📊
Foglio Excel Gratuito per il Calcolo del TAEG dei Finanziamenti

Caratteristiche principali

Inserimento rapido di importo, durata e spese
Risultato TAEG calcolato automaticamente
Tabella riepilogativa pronta per il confronto offerte
Grafico visivo dell’incidenza dei costi
Messaggi di allerta su valori anomali
Campi già formattati per evitare errori
Stile professionale pronto per stampa o PDF
Compatibile con Excel 2013-2025 e Google Sheets

📊 Anteprima Interattiva del Modello

Esplora il modello in anteprima completa prima del download

Anteprima completa e interattiva del modello Excel

Puoi navigare tra i fogli, visualizzare le formule e esplorare tutte le funzionalità

Perché hai bisogno di questa plantilla Excel per calcolo del TAEG con Excel

Calcolare il TAEG non è solo un dovere di legge, è soprattutto una protezione concreta per il tuo portafoglio e per quello della tua azienda. Molti imprenditori e liberi professionisti si affidano ancora a stime approssimative o, peggio, a fogli di carta dove è facile perdere un costo di istruttoria o dimenticare l’assicurazione obbligatoria. Il risultato? Tassi sottostimati, budget falsati, scelte di finanziamento che finiscono per costare migliaia di euro in più.

Con il nostro foglio Excel gratuito non devi conoscere la matematica finanziaria: basta compilare i campi evidenziati. Il documento include tutte le voci di spesa che spesso sfuggono all’occhio non allenato, come commissioni periodiche, bolli, spese di gestione conto e costi di incasso rata. Una volta inseriti importo, durata e costi, il foglio restituisce il TAEG reale e ti mostra un semáforo che evidenzia se il tasso rientra nella media di mercato.

Problemi pratici che risolve

  • Negozi al dettaglio: valuti finanziamenti per l’acquisto di scorte senza fermare la liquidità.
  • Studi professionali: controlli rapidamente il costo effettivo di un leasing per nuove attrezzature.
  • Startup digitali: confronti linee di credito e venture debt in pochi minuti, evitando sprechi di equity.

In sintesi, questo foglio ti permette di prendere decisioni informate in tempi record, mantenendo il focus sul tuo core business anziché perdersi tra tabelle incomprensibili.

Cosa include questa plantilla Excel gratuita

Il foglio è stato progettato con un obiettivo chiaro: semplificare al massimo l’inserimento dei dati senza rinunciare alla completezza. Per questo trovi:

  • Sezione dati rapida: campi gialli per importo del prestito, durata in mesi, spese iniziali e ricorrenti.
  • Tabella costi dettagliata: righe già pronte per bolli, commissioni, assicurazioni e qualsiasi spesa aggiuntiva.
  • Risultato TAEG immediato: un riquadro verde mostra il tasso effettivo aggiornato in tempo reale.
  • Grafico a barre: visualizza in un colpo d’occhio quanto pesano interessi e costi accessori sul totale rimborsato.
  • Area note: spazio per salvare promemoria, scadenze o contatti della banca.
  • Formato stampa A4: già impostato per consegnare il prospetto al direttore o al commercialista senza dover regolare margini.

Abbiamo inoltre inserito avvisi automatici che compaiono se dimentichi di compilare un campo obbligatorio o se il TAEG supera una soglia personalizzabile. In questo modo riduci al minimo il rischio di errori e hai sempre sotto controllo l’andamento del finanziamento.

Non servono componenti aggiuntivi: apri il file, compila, stampa. Tutte le celle di calcolo sono protette per evitare modifiche accidentali, ma puoi sbloccarle con un click se desideri personalizzare colori, loghi o aggiungere nuove voci di spesa.

Come usare questa plantilla per migliorare il tuo business

L’uso quotidiano del foglio è stato pensato per adattarsi a diversi scenari di impresa. Ecco tre esempi pratici:

1. Confronto veloce di più preventivi

Stai valutando tre banche per un prestito chirografario? Duplica il foglio in tre schede, inserisci le condizioni proposte e ottieni un grafico comparativo del TAEG. In riunione, bastano pochi minuti per capire quale offerta conviene davvero.

2. Pianificazione del flusso di cassa

Un’azienda di e-commerce può incollare il TAEG e l’importo rata in un planning mensile delle uscite. In questo modo il responsabile finanza vede subito se il prestito si incastra con i picchi di acquisti stagionali, evitando tensioni di liquidità.

3. Supporto alle decisioni di investimento

Uno studio dentistico considera l’acquisto di una nuova poltrona. Inserendo il costo, la durata del leasing e le spese assicurative, il foglio mostra il TAEG. Se il rendimento atteso dell’investimento è inferiore al tasso effettivo, l’acquisto viene posticipato o si negoziano condizioni migliori.

Grazie a queste applicazioni, il foglio diventa uno strumento di gestione strategica e non un semplice esercizio contabile. Riduci tempi di analisi, presenti dati certi a soci o investitori e guadagni maggiore potere negoziale.

Vantaggi di usare Excel per gestire il calcolo del TAEG con Excel

Excel è presente in quasi tutte le aziende italiane e offre una serie di vantaggi pratici che lo rendono perfetto per il calcolo del TAEG:

  • Accessibilità universale: non serve acquistare software dedicati, basta aprire il file in una versione standard di Excel o in Google Sheets.
  • Flessibilità: puoi aggiungere colonne, tradurre etichette o integrare il foglio in dashboard già esistenti, senza costi extra.
  • Velocità di aggiornamento: cambi un dato e il TAEG si ricalcola all’istante, utile quando la banca invia un nuovo prospetto.
  • Archiviazione ordinata: salvi ogni scenario in una cartella di rete o in cloud, facilitando audit interni e controlli del commercialista.
  • Condivisione immediata: invii il file via e-mail o lo condividi in Microsoft Teams; chi riceve può visualizzare i risultati anche da smartphone.

Inoltre, Excel consente di automatizzare report periodici con macro base o Power Query. Anche senza entrare in tecnicismi, puoi impostare un collegamento che importi i tassi di riferimento dal sito della Banca d’Italia e aggiorni il semaforo di allerta, mantenendo il foglio sempre in linea con il mercato.

Domande frequenti

Questa plantilla è davvero gratuita?

Sì, il download è al 100 % gratuito e non richiede carta di credito.

Funziona con Google Sheets?

Sì, carica il file su Google Drive e aprilo con Fogli: tutte le funzioni base resteranno operative.

Posso personalizzare la plantilla?

Certamente, puoi sbloccare le celle protette e modificare colori, loghi o aggiungere campi extra.

Servono competenze avanzate di Excel?

No, basta saper inserire numeri nei campi gialli; il calcolo parte in automatico.

Quale versione di Excel è necessaria?

Il foglio è testato su Excel 2013, 2016, 2019, 2021 e Microsoft 365.

Come scarico la plantilla?

Clicca sul pulsante "Scarica il foglio" e riceverai subito il file .xlsx.

Posso usarlo nella mia azienda?

Sì, il modello è gratuito anche per uso commerciale interno.

È disponibile supporto?

Puoi consultare la guida inclusa nel file o inviarci un’e-mail: rispondiamo entro 24 ore lavorative.

Scarica ora il tuo foglio TAEG

Compila i dati e scopri subito il costo reale del prestito.

Download gratuito🚀

✅ Risparmia ore di calcoli manuali ✅ Confronta più offerte in un unico posto ✅ Riduci il rischio di errori nei tassi