Caratteristiche del Modello Excel:

  • Guida passo-passo integrata dentro il file
  • Tabelle pronte con aliquote aggiornate
  • Calcolo automatico dell’imposta per ogni erede
  • Report riepilogativo stampabile in PDF
  • Avvisi di eventuali franchigie già applicate
  • Campi editabili con convalida dati
  • Layout professionale ma facile da leggere
  • Compatibile con Excel 2016, 2019, 2021 e Microsoft 365

Categoria: finanze

Compatibilità: Excel 2016+, LibreOffice, Google Sheets

Prezzo: Gratuito

Lingua: Italiano

Ultimo aggiornamento: 28 giugno 2025

Fonte autorevole: ItaliaExcel.com - Specialisti Excel per PMI italiane

Foglio Excel Gratuito per il Calcolo delle Imposte di Successione

28 giugno 2025

Il foglio Excel ti aiuta a stimare in pochi minuti le imposte di successione in Italia. Inserisci i dati dell’eredità e ottieni subito l’importo dovuto, con riepiloghi chiari per eredi e commercialista.

Scarica il file📊
Foglio Excel Gratuito per il Calcolo delle Imposte di Successione

Funzionalità principali

Guida passo-passo integrata dentro il file
Tabelle pronte con aliquote aggiornate
Calcolo automatico dell’imposta per ogni erede
Report riepilogativo stampabile in PDF
Avvisi di eventuali franchigie già applicate
Campi editabili con convalida dati
Layout professionale ma facile da leggere
Compatibile con Excel 2016, 2019, 2021 e Microsoft 365

📊 Anteprima Interattiva del Modello

Esplora il modello in anteprima completa prima del download

Anteprima completa e interattiva del modello Excel

Puoi navigare tra i fogli, visualizzare le formule e esplorare tutte le funzionalità

Perché hai bisogno di questo foglio Excel per il calcolo delle imposte di successione

Gestire una pratica di successione comporta sempre due sfide: raccogliere rapidamente i dati sull’eredità e calcolare l’imposta in modo corretto. Ogni errore si traduce in ritardi, sanzioni o discussioni con gli eredi. Con un foglio Excel dedicato, queste difficoltà si riducono a pochi minuti di lavoro.

Il nostro modello gratuito entra in gioco proprio qui. Ti libera dalla creazione manuale delle tabelle, dall’inserimento delle aliquote e dalla paura di dimenticare la franchigia corretta. Basta aprire il file, inserire il valore complessivo dei beni, suddividere le quote tra gli eredi e il calcolo si aggiorna in automatico. Non devi conoscere formule complesse: tutto è già impostato.

Problemi reali che risolve

  • Tempo: da un’ora di calcoli manuali a meno di dieci minuti.
  • Precisione: aliquote 2024 già inserite e modificabili all’occorrenza.
  • Comunicazione: il report finale è leggibile anche da chi non è tecnico.
  • Archiviazione: mantieni un file unico per ogni pratica, facile da condividere con notaio o commercialista.

Che tu gestisca uno studio professionale o stia aiutando la tua famiglia, il foglio Excel diventa il tuo alleato. Ti permette di concentrarti sulle decisioni strategiche, non sui calcoli. In un contesto normativo che cambia, avere uno strumento aggiornabile all’istante è la garanzia di rimanere conforme senza sforzi aggiuntivi.

Cosa include questa template Excel gratuita

Il file è pensato per essere pronto all’uso dal primo minuto. All’interno troverai:

  • Una dashboard iniziale con istruzioni sintetiche e link interni alle sezioni di lavoro.
  • Un foglio “Dati Eredità” dove inserire il valore di immobili, conti correnti, titoli e altri beni.
  • Un foglio “Eredi” con campi per grado di parentela, percentuale di quota e franchigia applicabile a ciascuno.
  • Il calcolo automatico dell’imposta dovuta, suddiviso per erede e riepilogato nel totale complessivo.
  • Un grafico a torta che mostra la ripartizione patrimoniale in modo visivo, utile durante le riunioni familiari.
  • Un report stampabile già formattato in A4 che puoi esportare in PDF con un solo click.
  • Un foglio impostazioni dove aggiornare aliquote e soglie esenti quando la normativa cambia.
  • Messaggi di avviso se superi le franchigie o lasci campi obbligatori vuoti.

Ogni parte del template è stata progettata per evitare distrazioni: colori neutri, tabelle pre-impaginate e caratteri facilmente leggibili anche su schermo ridotto. Non serve alcuna conoscenza macro oppure VBA; l’automazione sfrutta funzioni standard di Excel già note, così il file rimane leggero e compatibile con versioni precedenti.

Il vantaggio? Nessuna configurazione iniziale. Apri, compili, ottieni subito il numero che ti serve per versare l’imposta o per discuterne con il consulente. Se desideri personalizzare loghi o colori, puoi farlo senza rompere il calcolo grazie alla separazione tra celle dati e celle di output. In questo modo il template rimane solido, ma flessibile alle esigenze del tuo studio o della tua famiglia.

Come usare questa template per migliorare il tuo business

Anche se l’imposta di successione appare come un adempimento sporadico, per molti studi professionali il tempo speso su ogni pratica incide sui margini. Utilizzare un foglio Excel dedicato significa trasformare un servizio saltuariamente oneroso in un processo standardizzato.

Scenario 1 – Studio di commercialisti

Ogni cliente porta documenti in formati diversi. Con il template, l’assistente inserisce i valori in un unico posto. Il socio revisiona solo il riepilogo. Risultato: riduzione del 60% del tempo interno e più spazio per consulenza ad alto valore.

Scenario 2 – Agenzia immobiliare che gestisce successioni

Quando vendi un immobile ereditato, i tempi dipendono dalla corretta liquidazione dell’imposta. Il foglio Excel indica subito l’importo, così puoi anticipare costi al potenziale acquirente, velocizzando la trattativa.

Scenario 3 – Famiglia senza consulente

Chi non vuole affrontare parcelle professionali può ottenere una stima realistica prima di rivolgersi all’Agenzia delle Entrate. Il template suggerisce eventuali franchigie ancora disponibili, aiutando a pianificare donazioni preventive.

In tutti i casi, il beneficio si manifesta in tre modi concreti:

  • Organizzazione: tutti i dati della pratica in un solo file.
  • Trasparenza: cifra finale chiara per evitare discussioni tra eredi.
  • Efficienza: possibilità di riutilizzare la struttura per pratiche future o per simulazioni fiscali.

Integrare il foglio nel tuo flusso di lavoro è semplice: salvalo su cloud, condividilo con il team e mantieni una copia originale come modello base. Ogni nuova successione diventerà una duplicazione, permettendoti di avere uno storico ordinato senza errori di sovrascrittura.

Vantaggi di usare Excel per gestire il calcolo delle imposte di successione

Excel rimane uno strumento insostituibile per molte piccole e medie imprese italiane. Nel contesto delle imposte di successione, offre vantaggi che software verticali spesso non coprono.

  • Familiarità: quasi tutti gli utenti conoscono l’interfaccia di base di Excel, quindi l’adozione è immediata e non richiede formazione extra.
  • Flessibilità: quando cambiano aliquote o franchigie, basta aggiornare una cella invece di attendere un rilascio software.
  • Portabilità: il file può essere inviato via e-mail, caricato su Teams o condiviso in Google Drive senza problemi di licenze aggiuntive.
  • Integrazione: puoi collegare il foglio ad altri documenti contabili o importarvi dati da banche online usando semplici copie/incolla.
  • Controllo totale: nessun dato sensibile finisce su server esterni; tutto resta nel tuo ambiente locale o nel cloud scelto da te.

Lato business, ciò si traduce in riduzione dei costi fissi: non servono canoni annuali né moduli extra. Inoltre, hai la possibilità di adattare il layout al tuo brand, inserendo logo e colori aziendali per presentazioni a clienti o partner.

Infine, Excel offre funzioni di protezione che permettono di bloccare celle critiche. Puoi così condividere il file con un erede o un collaboratore lasciando modificabili solo le parti necessarie. Un modo semplice ma efficace per evitare manomissioni involontarie e mantenere la compliance con le procedure interne.

Domande frequenti

La template è davvero gratuita?

Sì, puoi scaricarla e usarla senza costi né obblighi di registrazione.

Funziona con Google Sheets?

Il file è pensato per Excel. In Google Sheets alcune formattazioni potrebbero cambiare, ma i calcoli principali restano operativi.

Posso personalizzare la template?

Assolutamente sì. Puoi aggiungere il tuo logo, modificare colori o importare dati senza compromettere i calcoli.

Servono conoscenze avanzate di Excel?

No. Il foglio usa funzioni base già impostate. Ti basta compilare le celle gialle evidenziate.

Quale versione di Excel è richiesta?

È compatibile con Excel 2016, 2019, 2021 e Microsoft 365. Funziona anche su Excel per Mac con le stesse versioni.

Come posso scaricare la template?

Clicca sul pulsante “Download gratuito”, salva il file e aprilo in Excel.

Posso usarla per la mia azienda?

Sì, l’uso commerciale è consentito. Ti chiediamo solo di non rivendere il file.

È disponibile supporto in caso di dubbi?

Troverai istruzioni dentro il file e puoi contattarci via e-mail per chiarimenti gratuiti.

Semplifica il calcolo delle imposte di successione

Scarica gratis il foglio Excel e dedica più tempo ai tuoi clienti.

Download gratuito🚀

✔ Nessun foglio bianco da creare ✔ Riduci errori di trascrizione ✔ Spiega i numeri agli eredi con un click