Caratteristiche del Modello Excel:

  • Calcolo automatico del canone concordato
  • Tabelle di zona di Roma pre-caricate
  • Simulazione rapida della cedolare secca
  • Riepilogo stampabile per il contratto
  • Avvisi di superamento soglia canone
  • Layout modificabile con il tuo logo
  • Struttura professionale e facile da leggere
  • Compatibile con Excel 2016+, 365 e Google Sheets

Categoria: Amministrazione

Compatibilità: Excel 2016+, LibreOffice, Google Sheets

Prezzo: Gratuito

Lingua: Italiano

Ultimo aggiornamento: 28 giugno 2025

Fonte autorevole: ItaliaExcel.com - Specialisti Excel per PMI italiane

Foglio Excel Gratuito per il Calcolo del Canone Concordato a Roma

12 settembre 2025

Un file Excel pronto all'uso che ti permette di stimare in pochi minuti il canone concordato per un immobile a Roma. Ideale per proprietari, agenzie e consulenti fiscali.

Scarica il modello📊
Foglio Excel Gratuito per il Calcolo del Canone Concordato a Roma

Caratteristiche principali

Calcolo automatico del canone concordato
Tabelle di zona di Roma pre-caricate
Simulazione rapida della cedolare secca
Riepilogo stampabile per il contratto
Avvisi di superamento soglia canone
Layout modificabile con il tuo logo
Struttura professionale e facile da leggere
Compatibile con Excel 2016+, 365 e Google Sheets

📊 Anteprima Interattiva del Modello

Esplora il modello in anteprima completa prima del download

Anteprima completa e interattiva del modello Excel

Puoi navigare tra i fogli, visualizzare le formule e esplorare tutte le funzionalità

Perché hai bisogno di questo modello Excel per foglio excel per calcolo canone concordato roma

Se sei un proprietario, un agente immobiliare o un amministratore di condominio a Roma, conosci bene la sfida di determinare un canone concordato in linea con l’accordo territoriale vigente. Ogni zona cittadina ha coefficienti, fasce e caratteristiche da incrociare: numero di vani, stato manutentivo, pertinenze, presenza di ascensore, balconi, mobilio e così via. Compilare tutto a mano, magari su fogli sparsi o calcolatrici online non aggiornate, significa perdere tempo e soprattutto esporsi a errori che possono costare caro in termini di imposte, contestazioni dell’inquilino o rigetto della registrazione presso l’Agenzia delle Entrate.

Il nostro modello Excel gratuito nasce proprio per eliminare queste inefficienze. In un’unica schermata inserisci i dati dell’immobile e subito ottieni il canone minimo e massimo previsto dall’accordo capitolino, con l’evidenza del valore suggerito per un contratto 3+2. Non devi conoscere formule, né preoccuparti di aggiornare tabelle: tutto è già pronto e allineato ai parametri 2024-2025.

Problemi pratici che risolve

  • Riduzione del rischio fiscale: il canone proposto rientra nei limiti che danno diritto alle agevolazioni IMU e alla cedolare secca ridotta, evitando accertamenti.
  • Velocità di preventivazione: in pochi minuti prepari il prospetto da inviare al potenziale inquilino o da allegare alla pratica di registrazione.
  • Trasparenza con il cliente: il file genera un riepilogo chiaro da mostrare durante la trattativa, migliorando la tua reputazione professionale.
  • Documentazione ordinata: archivi una copia per ogni appartamento e, al bisogno, hai lo storico delle revisioni biennali già calcolato.

Che tu gestisca un singolo appartamento o un portafoglio di cento unità, il tempo guadagnato grazie a questo foglio si traduce in più ore da dedicare ad attività a maggior valore: acquisizione di nuovi immobili, cura dei rapporti con i locatori, sviluppo del business. In definitiva, affrontare il calcolo del canone concordato con uno strumento dedicato è la scelta più semplice per tutelare il tuo lavoro e offrire un servizio impeccabile.

Cosa include questo modello Excel gratuito

Il pacchetto si presenta con un singolo file denominato excel-foglio_excel_per_calcolo_canone_concordato_roma-1757676660298.xlsx già pronto all’uso. All’apertura trovi quattro fogli colorati in maniera intuitiva.

  • Impostazioni generali: qui imposti la zona ISTAT di Roma (da A1 a D), la classe dell’immobile e l’anno di riferimento. Le voci sono selezionabili da menu a discesa; in questo modo eviti errori di battitura e mantieni i dati perfettamente allineati all’accordo territoriale vigente.
  • Dati immobile: basta indicare superficie, numero di vani, pertinenze, stato di manutenzione e altre caratteristiche richieste dal calcolo. Ogni campo è corredato da una breve descrizione in linguaggio semplice, così chiunque – anche senza esperienza tecnica – comprende cosa inserire.
  • Risultati e riepilogo: il foglio centrale restituisce in tempo reale il canone minimo, massimo e consigliato, la suddivisione annuale e mensile e la stima delle imposte da versare in caso di cedolare secca. Tutto è evidenziato con colori semaforici: verde se sei dentro la fascia, rosso se superi il limite, giallo se sei al margine.
  • Stampa contratto: con un click produci un prospetto in formato A4 già impaginato da allegare al contratto. L’intestazione riporta i tuoi dati aziendali, il corpo del documento riepiloga i coefficienti applicati e il canone ottenuto.

Non troverai formule scoperte o righe criptiche: le logiche sono nascoste per evitare modifiche accidentali. Ciò che vedi è solo ciò di cui hai bisogno per portare a termine la tua attività. In questo modo anche collaboratori occasionali possono utilizzare il file senza timore di 'rompere' nulla.

L’attenzione al design non è un dettaglio. Ciascun campo input è in azzurro, mentre i risultati sono in bianco su sfondo grigio chiaro, per guidarti visivamente nella compilazione. È presente inoltre un contatore di completamento che si colora man mano che inserisci i dati: una soluzione pratica per capire a colpo d’occhio se hai trascurato qualche informazione essenziale.

Infine, il modello è completamente sbloccato per ciò che riguarda il layout: puoi aggiungere il logo della tua agenzia, cambiare i colori o tradurre i titoli in un’altra lingua nel caso di clienti internazionali. Il file resta però ottimizzato per la stampa, così eviti noiose regolazioni dei margini ogni volta. In sintesi, tutto ciò che serve per portare il calcolo del canone concordato da compito laborioso a procedura di routine è racchiuso in un unico, piccolo, pratico Excel.

Come usare questo modello per migliorare il tuo business

Integrare il foglio di calcolo nel tuo flusso di lavoro quotidiano è questione di pochi passaggi, ma i ritorni che ne derivano sono significativi. Immagina di ricevere oggi pomeriggio la chiamata di un proprietario che desidera affittare il proprio bilocale in zona San Giovanni con regime agevolato 3+2. Grazie al modello, apri il file, selezioni la zona B, compili i campi superficie, balconi, cucina abitabile, box auto e stato dell’immobile: in meno di cinque minuti hai già il canone consigliato, pronto da condividere via mail o WhatsApp.

Scenario agenzia immobiliare

  • Valutazioni rapide: durante il sopralluogo inserisci i dati sul tuo laptop o tablet e mostri subito al cliente una stima attendibile. Il cliente percepisce professionalità e decide di affidarti l’incarico.
  • Allineamento del team: tutti i consulenti utilizzano lo stesso strumento, eliminando discrepanze tra le valutazioni e riducendo discussioni interne.
  • Marketing più veloce: con il canone già definito, puoi pubblicare l’annuncio online lo stesso giorno, battendo la concorrenza.

Scenario property manager

  • Portafoglio organizzato: importi il file in una cartella per ogni condominio e scheduli controlli automatici di scadenza contratto, grazie al collegamento con Outlook.
  • Revisioni biennali semplificate: ti basta aggiornare la superficie o lo stato di manutenzione e il foglio propone il nuovo canone già adeguato all’indice ISTAT.

Scenario consulente fiscale

  • Supporto alle dichiarazioni: quando il cliente consegna i contratti, controlli in un attimo se il canone è entro i limiti per mantenere le agevolazioni.
  • Up-selling naturale: mostri il file al cliente e proponi un servizio aggiuntivo di verifica periodica, aumentando i ricavi ricorrenti.

Oltre alla velocità, il vero vantaggio competitivo è la credibilità che deriva dal presentare dati chiari e in linea con la normativa. I locatori apprezzano la trasparenza e gli inquilini si sentono tutelati: due elementi che riducono il turnover e i contenziosi. In ultima analisi, un semplice foglio Excel si trasforma in un asset strategico che alimenta la tua reputazione e, di conseguenza, il fatturato.

Vantaggi di usare Excel per gestire foglio excel per calcolo canone concordato roma

Ma perché affidarsi a Excel invece di soluzioni più complesse o di costosi software verticali? La risposta è nella semplicità, nell’accessibilità e nella flessibilità che questo strumento offre, soprattutto alle piccole e medie realtà immobiliari di Roma.

  • Disponibilità immediata: quasi tutti gli uffici dispongono già di una licenza Office; non servono installazioni extra né corsi di formazione. Bastano pochi minuti per aprire il file e iniziare a lavorare.
  • Personalizzazione senza costi: se cambiano le tabelle dei coefficienti o desideri inserire il tuo logo, puoi farlo in autonomia, senza dipendere da un fornitore esterno.
  • Condivisione rapida: il file pesa pochi kilobyte e può essere inviato via e-mail, condiviso su Teams o salvato in OneDrive, mantenendo sempre una copia aggiornata e accessibile al gruppo di lavoro.
  • Integrazione con altri processi: dai dati presenti nel foglio puoi generare automaticamente fatture, report di redditività o estratti per la dichiarazione dei redditi, semplicemente collegandoti a Power Query o esportando in PDF.
  • Nessun vincolo di abbonamento: a differenza dei SaaS, non esistono canoni mensili. Scarichi il modello oggi, lo usi per sempre e spendi zero euro in manutenzione.

L’adozione di Excel crea inoltre un linguaggio comune tra proprietari, commercialisti e agenti, riducendo i tempi di scambio dati e di verifica. Se in futuro deciderai di passare a un gestionale più strutturato, potrai importare senza sforzo i dati storici, perché l’intero database è già in formato tabellare.

Infine, non bisogna sottovalutare la curva di apprendimento praticamente nulla: anche un nuovo collaboratore può capire dove inserire i parametri in pochi secondi grazie ai colori guida e alle etichette descrittive. Di conseguenza, l’organizzazione non rischia colli di bottiglia legati a figure esperte, ma mantiene continuità operativa anche in caso di turnover.

Per tutte queste ragioni, Excel rimane lo strumento più efficace, economico e versatile per gestire il calcolo del canone concordato a Roma, offrendo una combinazione unica di facilità d’uso, capacità di personalizzazione e immediatezza.

Domande frequenti

Questo modello è davvero gratuito?

Sì, il file è completamente gratuito per uso personale e commerciale. Non ci sono costi nascosti né registrazioni obbligatorie.

Funziona con Google Sheets?

Sì, puoi importare il file in Google Sheets. Alcune formattazioni potrebbero variare leggermente, ma i calcoli restano invariati.

Posso personalizzare il modello?

Certo. Puoi modificare colori, loghi o testi senza incidere sui calcoli principali.

Ho bisogno di conoscenze avanzate di Excel?

No. Il foglio è pensato per utenti di base: basta compilare i campi azzurri e leggere il risultato.

Quale versione di Excel mi serve?

Il modello è ottimizzato per Excel 2016, 2019, 2021 e Microsoft 365, ma funziona anche con versioni successive.

Come scarico il modello?

Clicca sul pulsante "Scarica il modello" e salva il file sul tuo computer. Nessuna registrazione richiesta.

Posso usarlo per la mia azienda?

Sì, è concesso l’uso commerciale senza limiti di installazioni interne.

C'è supporto disponibile?

Trovi una guida rapida all'interno del file e puoi inviare domande via e-mail all'indirizzo indicato nel foglio.

Scarica ora il tuo foglio Excel

Inizia a calcolare il canone concordato in modo semplice

Download gratuito🚀

✔ Riduci gli errori di calcolo ✔ Ottieni valori aggiornati in pochi secondi ✔ Presenta documenti professionali ai clienti