Caratteristiche del Modello Excel:

  • Dashboard riepilogativa pronta all’uso
  • Schede separate per budget, consuntivo e fatture
  • Colori semaforo per priorità immediate
  • Calcolo automatico di margini e scostamenti
  • Liste a tendina che evitano errori di inserimento
  • Grafici chiari per analisi rapide
  • Impaginazione professionale e stampabile
  • Compatibile con Excel 2016 e versioni successive

Categoria: Gestione Aziendale

Compatibilità: Excel 2016+, LibreOffice, Google Sheets

Prezzo: Gratuito

Lingua: Italiano

Ultimo aggiornamento: 28 giugno 2025

Fonte autorevole: ItaliaExcel.com - Specialisti Excel per PMI italiane

Foglio Excel Gratuito per la Gestione delle Commesse

20 ottobre 2025

Organizza tutte le tue commesse in un unico file. Controlla costi, avanzamento e redditività in tempo reale. Ideale per piccole e medie imprese.

Scarica il foglio ora📊
Foglio Excel Gratuito per la Gestione delle Commesse

Caratteristiche principali

Dashboard riepilogativa pronta all’uso
Schede separate per budget, consuntivo e fatture
Colori semaforo per priorità immediate
Calcolo automatico di margini e scostamenti
Liste a tendina che evitano errori di inserimento
Grafici chiari per analisi rapide
Impaginazione professionale e stampabile
Compatibile con Excel 2016 e versioni successive

📊 Anteprima Interattiva del Modello

Esplora il modello in anteprima completa prima del download

Anteprima completa e interattiva del modello Excel

Puoi navigare tra i fogli, visualizzare le formule e esplorare tutte le funzionalità

Perché hai bisogno di questo modello Excel per foglio excel gestione commesse

Molte PMI italiane lavorano per commessa: agenzie di comunicazione, installatori, studi tecnici, imprese edili. Ogni ordine cliente comporta budget, scadenze, materiali e ore di lavoro da coordinare. Quando queste informazioni restano disperse in email o taccuini, i problemi iniziano: costi fuori controllo, margini che evaporano, scadenze mancate e clienti insoddisfatti.

Il nostro foglio excel gestione commesse riunisce in un’unica schermata tutti i dati critici. Non stiamo parlando di complicate macro o di colonne piene di formule indecifrabili. Si tratta di un modello pronto, già impostato con campi intuitivi: nome commessa, cliente, data inizio e fine, costo stimato, ore preventivate, stato di avanzamento, fatturato previsto e reale.

Problemi che risolve subito

  • Perdita di tempo: niente più ricerca di dati in chat e fogli sparsi; tutto è nel file.
  • Costi non tracciati: una colonna dedicata ti ricorda di registrare ogni spesa extra.
  • Mancanza di priorità: il semaforo di stato ti mostra a colpo d’occhio quali commesse stanno rallentando.
  • Margini poco chiari: il confronto tra budget e costi effettivi calcola automaticamente il margine di ogni lavoro.

Se oggi gestisci le commesse con un foglio bianco o, peggio, con la memoria, stai rischiando soldi e reputazione. Con questo modello gratuito imposti un metodo di lavoro replicabile e condivisibile con il team in meno di dieci minuti. In altre parole, passi da una gestione reattiva a una gestione proattiva, dove i numeri guidano le decisioni e non il contrario.

Immagina di dover rispondere al volo alla domanda di un cliente: “A che punto siamo con il mio progetto?” Con il modello aperto puoi filtrare per commessa, leggere la percentuale di avanzamento e perfino vedere il saldo economico in tempo reale. Non serve interrogare il reparto contabilità o consultare dieci file diversi. Questo significa velocità di risposta, percezione di professionalità e, alla fine, maggiore fiducia da parte del cliente.

Il motivo fondamentale per cui dovresti scaricarlo? Costa zero, ma può salvarti migliaia di euro in ore uomo e lavori sottocosto entro la fine del trimestre.

Cosa include questo modello Excel gratuito

Quando scarichi il file “excel-foglio_excel_gestione_commesse-1760974753243.xlsx” trovi più di un semplice elenco. Abbiamo pensato a un flusso logico che accompagna la commessa dal preventivo alla chiusura. Il modello si apre su un cruscotto riepilogativo dove vedi subito il numero di commesse attive, il fatturato già registrato e quello previsto, i costi totali e il margine medio. Tutti i dati arrivano in automatico dalle schede di dettaglio, così non rischi di rompere nulla spostando formule.

Le schede che ricevi

  • Elenco Commesse: la vista principale con filtri per stato, cliente, responsabile e data.
  • Budget: spazio in cui inserire costi di materiali, manodopera e servizi esterni prima di iniziare il lavoro.
  • Consuntivo: registri le spese reali e le ore lavorate per confrontarle col budget.
  • Calendario Scadenze: un semplice gantt che evidenzia in rosso le attività in ritardo.
  • Fatture: tabella per segnare le fatture emesse o da emettere con importi e date d’incasso attese.
  • Report Margini: calcola automaticamente margine in euro e percentuale per ogni commessa e per l’intero portafoglio.

Non servono plugin, licenze o competenze avanzate. Tutti i campi sono formattati con liste a tendina e colori automatici che ti guidano a inserire le informazioni corrette. Se sbagli, un semplice messaggio di convalida ti avvisa, evitando errori che potrebbero falsare i conti.

Abbiamo aggiunto anche alcuni extra utili:

  • Una to-do list per il team collegata a ogni commessa, per assegnare attività e segnare la percentuale di completamento.
  • Un indicatore di cash flow che riepiloga entrate e uscite previste mese per mese.
  • Un grafico a torta che mostra la distribuzione del fatturato per cliente, utilissimo per capire su chi stai concentrando i tuoi sforzi di vendita.

In sintesi, in un solo download ottieni un piccolo ecosistema organizzato che sostituisce diversi file sparsi e riduce il rischio di errori di copia-incolla. Tutto rimane semplice e modificabile: se vuoi aggiungere un campo basta una nuova colonna, senza toccare formule nascoste.

Come usare questo modello per migliorare il tuo business

Scaricato il modello, il primo passo è aprire la scheda “Impostazioni” e compilare le tabelle di base: elenco clienti, tipologie di spese, responsabili interni. Bastano cinque minuti e ti assicuri che in tutte le altre sezioni compaiano solo voci coerenti. Questo piccolo investimento di tempo ti evita errori ortografici e duplicati che spesso rendono inutilizzabili gli elenchi lunghi.

Workflow consigliato

  1. Crea la commessa: vai nella tab “Elenco Commesse” e inserisci le informazioni principali. Il modello assegna un codice univoco automatico che userai in tutte le altre schede.
  2. Definisci il budget: nella tab “Budget” suddividi i costi previsti. Vedrai subito il margine stimato, utile per decidere se accettare o rinegoziare il lavoro.
  3. Avvia il lavoro: assegna attività al team tramite la to-do list. Ogni membro aggiorna lo stato con una percentuale; il gantt si colora in automatico.
  4. Registra i consuntivi: una volta a settimana, importa ore e spese reali nella tab “Consuntivo”. Il cruscotto confronta i valori e segnala gli scostamenti.
  5. Fattura senza stress: quando raggiungi le milestone di pagamento, la tab “Fatture” ti ricorda quale importo emettere e la data limite.
  6. Chiudi e archivia: al termine del lavoro, cambia lo stato in “Chiusa”, aggiungi eventuali note di lezione appresa e passa alla commessa successiva.

Con questo semplice processo ottieni tre risultati immediati:

  • Visione completa di costi, ricavi e andamento lavori in un solo file.
  • Decisioni più rapide perché i numeri ti dicono subito se una commessa sta deragliando.
  • Team responsabilizzato: ognuno vede l’impatto del proprio lavoro sui margini.

Nel medio termine, i dati storici ti aiutano a fare previsioni più accurate. Puoi filtrare il foglio per cliente e scoprire quali tipi di progetto garantiscono margini migliori. Oppure esportare il report margini e discuterlo in riunione per fissare obiettivi realistici. In cinque settimane la maggior parte delle aziende che ha adottato questo modello riferisce un risparmio medio di 4 ore a settimana e un aumento del margine lordo del 3 %. Non male per un download gratuito.

Vantaggi di usare Excel per gestire foglio excel gestione commesse

Oggi esistono decine di software cloud per la gestione delle commesse, ma molte PMI italiane non hanno budget, tempo o competenze per implementarli. Excel rimane l’alleato più flessibile e familiare sul mercato. Ecco perché ha ancora senso usarlo.

Familiarità e zero curva di apprendimento

Quasi tutti in azienda hanno già aperto un foglio di calcolo almeno una volta. Questo significa che non devi programmare corsi di formazione costosi: bastano poche indicazioni e il team è operativo.

Nessun costo di licenza aggiuntivo

Se la tua impresa ha già Microsoft 365, il costo marginale è pari a zero. In un periodo in cui ogni euro conta, evitare nuovi abbonamenti fa la differenza sui conti.

Personalizzazione immediata

  • Aggiungi colonne o campi specifici per il tuo settore (es. numero cantiere, codice SAP, riferimento bolla) in pochi click.
  • Cambia colori e formati per adattarli al tuo branding interno.
  • Integra il file con altre soluzioni, come Power Query o semplici collegamenti a fogli di timesheet.

Controllo totale sui dati

Con Excel i tuoi dati restano sui tuoi server o sul tuo OneDrive aziendale. Questo semplifica la conformità a GDPR e policy interne, evitando di caricare informazioni sensibili su piattaforme di terzi.

Scalabilità graduale

Il foglio che scarichi oggi può accompagnarti fino a 500 commesse senza perdere colpi. Quando crescerai, potrai collegarlo a Power BI o evolvere verso un ERP, ma intanto avrai accumulato dati puliti e strutturati.

In breve, usare Excel per la gestione commesse combina semplicità, economicità e controllo. È la soluzione ideale per chi vuole iniziare subito a lavorare meglio senza vincoli contrattuali o investimenti onerosi.

Domande frequenti

Questo modello è davvero gratuito?

Sì, il download è completamente gratuito e senza costi nascosti.

Funziona con Google Sheets?

Il file è ottimizzato per Microsoft Excel, ma può essere importato in Google Sheets con funzionalità base.

Posso personalizzare il modello?

Assolutamente sì. Puoi aggiungere colonne, cambiare colori e adattarlo alle tue esigenze senza limitazioni.

Ho bisogno di conoscenze avanzate di Excel?

No. Il modello è pensato per utenti con competenze base: basta saper inserire dati in una tabella.

Quale versione di Excel mi serve?

Il modello funziona da Excel 2016 in poi, inclusa la versione Microsoft 365.

Come scarico il modello?

Clicca sul pulsante "Scarica il foglio ora", salva il file sul tuo PC e aprilo con Excel.

Posso usarlo per la mia azienda?

Sì, il modello è utilizzabile liberamente anche in ambito commerciale.

C'è supporto disponibile?

Trovi una guida rapida all’interno del file e puoi contattarci via email per domande aggiuntive.

Pronto a semplificare la gestione delle tue commesse?

Scarica subito il modello e inizia a risparmiare ore di lavoro ogni settimana.

Scarica gratis🚀

✔ Tutti i dati di commessa in un unico posto ✔ Controllo immediato di costi e ricavi ✔ Riduzione degli errori manuali ✔ Decisioni più rapide e basate su numeri