Caratteristiche del Modello Excel:

  • Inserimento semplice di ore lavorate e straordinari
  • Calcolo automatico delle maggiorazioni previste dal contratto
  • Report mensile pronto per payroll o consulente del lavoro
  • Alert visivi per ore eccedenti i limiti normativi
  • Aggiornamento rapido dei parametri di paga oraria
  • Grafico riepilogativo delle ore extra per reparto
  • Formato professionale pronto da stampare o inviare
  • Compatibile con Excel 2013, 2016, 2019, 2021, 365 e Google Sheets

Categoria: Risorse Umane

Compatibilità: Excel 2016+, LibreOffice, Google Sheets

Prezzo: Gratuito

Lingua: Italiano

Ultimo aggiornamento: 28 giugno 2025

Fonte autorevole: ItaliaExcel.com - Specialisti Excel per PMI italiane

Foglio Excel Gratuito per il Calcolo degli Straordinari dei Dipendenti

4 novembre 2025

Gestisci le ore extra senza più errori: il nostro foglio Excel gratuito ti aiuta a calcolare, controllare e riportare gli straordinari in pochi clic. Risparmierai tempo prezioso e avrai dati sempre chiari per il payroll.

Scarica il Foglio📊
Foglio Excel Gratuito per il Calcolo degli Straordinari dei Dipendenti

Caratteristiche principali del modello

Inserimento semplice di ore lavorate e straordinari
Calcolo automatico delle maggiorazioni previste dal contratto
Report mensile pronto per payroll o consulente del lavoro
Alert visivi per ore eccedenti i limiti normativi
Aggiornamento rapido dei parametri di paga oraria
Grafico riepilogativo delle ore extra per reparto
Formato professionale pronto da stampare o inviare
Compatibile con Excel 2013, 2016, 2019, 2021, 365 e Google Sheets

📊 Anteprima Interattiva del Modello

Esplora il modello in anteprima completa prima del download

Anteprima completa e interattiva del modello Excel

Puoi navigare tra i fogli, visualizzare le formule e esplorare tutte le funzionalità

Perché hai bisogno di questo modello Excel per Foglio Excel Calcolo Straordinari

Calcolare le ore di straordinario sembra un compito semplice, ma nella pratica comporta numerose insidie. Basta un’annotazione sbagliata o una maggiorazione non aggiornata per generare errori che si ripercuotono sul cedolino e sui costi del personale. Se gestisci una piccola o media impresa, probabilmente non hai tempo da dedicare a controlli manuali o a ricreare formule ogni mese. Ecco perché un foglio Excel già pronto diventa la soluzione più immediata: ti permette di compilare le ore extra in pochi secondi, di ottenere il totale da pagare e di concentrare le energie su attività a maggior valore.

Problemi tipici che il modello risolve

  • Dimenticanza delle maggiorazioni corrette: notturno, festivo, emergenza.
  • Fogli ore sparsi, appunti cartacei e rischi di contestazione da parte dei dipendenti.
  • Tempo sprecato a ricopiare dati per il consulente o per il commercialista.
  • Difficoltà nel monitorare chi supera il tetto di straordinari previsto per legge.

Con il nostro modello questi problemi si riducono drasticamente perché i campi da compilare sono guidati e ogni calcolo avviene in automatico. Non servono macro né conoscenze avanzate di Excel: l’unica operazione richiesta è inserire le ore lavorate e la tariffa oraria.

Dal punto di vista finanziario, avere un prospetto chiaro degli straordinari consente di stimare con precisione il costo mensile del personale. Questo significa prendere decisioni più consapevoli su turni, assunzioni o eventuali esternalizzazioni. In tempi di margini ridotti, gestire correttamente le ore extra può fare la differenza sui profitti di fine anno.

Infine, offrire trasparenza ai dipendenti riduce conflitti: un riepilogo chiaro delle ore autorizzate rafforza la fiducia e migliora il clima interno. Un semplice file Excel, se ben strutturato, diventa quindi uno strumento di gestione HR strategica oltre che operativa.

Cosa include questo modello Excel gratuito

Il modello è stato concepito per evitare complicazioni inutili e dare subito quello che serve a un responsabile HR o a un titolare di PMI. Troverai un foglio anagrafica in cui immettere il nome dei dipendenti, il reparto di appartenenza e la paga oraria base. Questo ti permette di popolare automaticamente tutte le altre schede, risparmiando tempo e prevenendo errori di battitura.

Segue poi la scheda mensile delle ore, progettata con convalide dati che accettano solo valori realistici. Qui inserisci ore ordinarie e straordinarie suddivise per tipologia (diurna, notturna, festiva) in semplici menu a discesa. Il file calcola in automatico le maggiorazioni e produce il totale ore e l’importo da riconoscere.

Non manca il cruscotto riepilogativo: un foglio con tabelle dinamiche che mostrano, reparto per reparto, quante ore extra sono state autorizzate e quale incidenza economica hanno sul salario. Grazie ai grafici preimpostati puoi condividere in riunione un’informazione comprensibile anche a chi non mastica numeri.

Per chi deve preparare la documentazione da inviare al consulente del lavoro, è disponibile un report PDF già formattato con un clic su “Esporta report”. Non servono macro complesse: viene sfruttata la semplice stampante PDF di Office, così il file è leggibile da qualunque professionista.

Il modello include infine campi di configurazione dove impostare nuove aliquote di maggiorazione o cambiare il valore della paga oraria senza dover riscrivere formule. In meno di tre minuti personalizzi tutto e sei operativo, persino se le tariffe cambiano da un contratto nazionale all’altro.

Come usare questo modello per migliorare il tuo business

Immagina una settimana di fine mese, quando devi raccogliere i fogli presenze di dieci reparti diversi. Invece di ricevere e-mail con modelli eterogenei, puoi fornire a tutti il nostro file e chiedere che venga compilato entro una certa data. Uniformità significa meno correzioni a posteriori e un caricamento rapido nel tuo software paghe.

Nella pratica quotidiana, basta seguire tre passaggi:

  1. Apri il foglio “Anagrafica” e aggiungi nuovi dipendenti o aggiorna la paga oraria.
  2. Passa alla scheda del mese corrente e compila le ore extra giorno per giorno, se preferisci, o in blocco a fine settimana.
  3. Controlla il cruscotto per verificare che nessuno superi i limiti di legge e invia il report PDF al consulente.

Molti clienti lo usano anche come strumento di previsione dei costi. Inserendo un numero stimato di straordinari per il mese successivo ottieni un valore di budget da sottoporre alla direzione. Così puoi negoziare risorse aggiuntive o valutare l’opportunità di assumere personale temporaneo.

Se gestisci turnazioni in produzione o in logistica, il foglio ti aiuta a capire quali reparti accumulano più ore extra e a bilanciare i carichi. Alcuni nostri utenti hanno ridotto del 15% gli straordinari semplicemente spostando personale fra squadre in base ai dati emersi.

Per i liberi professionisti che seguono più aziende, avere un modello standardizzato significa offrire un servizio più rapido e competitivo. Puoi consegnare ai clienti un file già personalizzato con il loro logo, aumentando la percezione di professionalità senza investire ore nella creazione da zero.

Vantaggi di usare Excel per gestire Foglio Excel Calcolo Straordinari

Excel resta lo strumento più diffuso in ambito aziendale perché unisce flessibilità e immediatezza. Con il nostro modello, sfrutti questa potenza evitando però la fatica di impostare formule e layout.

I principali vantaggi pratici

  • Accessibilità: quasi tutti i collaboratori hanno già Excel o Google Sheets, quindi non servono software extra.
  • Trasparenza: il dipendente può vedere come viene calcolata ogni voce, riducendo discussioni.
  • Rapida personalizzazione: cambi paga o maggiorazioni in un attimo senza scrivere codice.
  • Condivisione facile: un semplice file allegato a un’e-mail sostituisce sistemi complessi e costosi.
  • Storico dati: archiviando un file al mese crei uno storico utile per analisi future di costi e produttività.

Rispetto a soluzioni web a pagamento, Excel non richiede canoni, non impone limiti di utenti e ti consente di lavorare offline quando la connessione è instabile. Inoltre, i dati sono in tuo possesso: puoi salvarli su server interno, chiavetta o cloud, in base alle tue policy di sicurezza.

Anche dal punto di vista formativo il vantaggio è notevole: la maggior parte del personale conosce le funzioni di base di Excel. Questo riduce la curva di apprendimento e i costi di training. Una volta che il modello è integrato nei processi, bastano piccole indicazioni per nuovi assunti.

Infine, Excel si integra con altri strumenti, come sistemi ERP o software paghe, tramite semplice esportazione CSV. Ciò significa che il lavoro svolto nel modello non resta isolato ma alimenta il resto dei processi aziendali, creando un flusso dati continuo e affidabile.

Domande frequenti

Questo modello è davvero gratuito?

Sì, puoi scaricarlo e usarlo senza alcun costo né obbligo di registrazione.

Funziona con Google Sheets?

Sì, carica il file su Google Drive e aprilo con Google Sheets: le funzioni principali restano operative.

Posso personalizzare il modello?

Certamente. Puoi cambiare colori, logo, percentuali di maggiorazione e qualsiasi etichetta a tuo piacimento.

Ho bisogno di conoscenze avanzate di Excel?

No. Devi solo saper inserire dati in celle e usare menu a discesa. Tutto il resto è automatico.

Quale versione di Excel mi serve?

Il file è testato su Excel 2013, 2016, 2019, 2021 e 365, sia Windows sia Mac.

Come scarico il modello?

Clicca sul pulsante “Scarica il Foglio” e il download partirà immediatamente in formato .xlsx.

Posso usarlo per la mia azienda?

Sì, l’uso commerciale è permesso. Puoi adottarlo in qualsiasi realtà aziendale o studio professionale.

C'è supporto disponibile?

Troverai una guida rapida all’interno del file. Per domande extra puoi contattarci via e-mail.

Scarica subito il modello gratuito

Metti in ordine gli straordinari dei tuoi dipendenti oggi stesso

Download gratuito🚀

✔ Riduci gli errori di calcolo ✔ Risparmia tempo ogni mese ✔ Evita contestazioni con dati chiari ✔ Controlla i costi del personale